I post e i social network
Cosa rappresenta la pubblicazione a raffica di notizie senza che ci sia poi una riflessione o una discussione?
Può in qualche modo aiutare questa nuova tendenza a migliorare la società?
Le risposte a queste due domande sono due: La prima è “niente“, mentre la seconda è “nessuna“.
Riesco a contare almeno 500 nuovi post ogni 15 minuti. Naturalmente questo numero è legato; primo al numero di “amici” o “contatti” legati al nostro account, secondo al numero di utenti che abbiamo deciso di “seguire”.
Ora, se mettiamo da parte l’idea di ottenere una serie di aggiornamenti su quello che accade nel mondo minuto dopo minuto, a conti fatti, non abbiamo ottenuto nulla.
Un fiume inutile di informazioni, di post che rispecchiano il nostro stato d’animo, la nostra rabbia, ma alla fine cosa rappresentano?
Assolutamente nulla!
A parte qualche commento, più o meno nutrito in quei post che animano in maniera più energica la rabbia delle persone, alla fine non rappresentano nulla!
Perché tutto questo?
Perché la maggior parte delle persone ha la voglia di esprimere, appunto, la propria rabbia, ma senza avere poi un miglioramento reale, consistente, cosa che un buon approfondimento dell’argomento potrebbe sicuramente apportare.
Rappresenta un modo per scaricare la propria tensione e niente di più! Post inutili e senza senso, se poi nessuno si sofferma nel portare avanti un reale esame minuzioso dell’argomento stesso!
E’ solo la nuova tendenza, inutile e sterile, proprio come la nostra società!
Buon postaggio!